La notte è fatta per lasciarsi alle spalle la giornata e sprofondare in un sonno ristoratore. È quello che dovrebbe succedere, ma in alcuni casi invece di chiudersi, gli occhi, si aprono.
È un disturbo che porta molti problemi. Non dormire la notte porta ad essere stanchi durante il giorno, a non funzionare come si dovrebbe, a “perdere i colpi”, far fatica ad apprendere, ecc.
Onde Beta:
È la frequenza tra 14 e 30 Hz, c’è quando siamo siamo attivi durante la nostra giornata. È quella che ci fa essere pronti ad affrontare momenti di stress nel modo più opportuno.
Onde Alfa:
È la frequenza tra tra 8 e 14 Hz, è la frequenza che si attiva quando ci si addormenta o quando si chiudono gli occhi e ci si rilassa. Si attiva la digestione fisica e psichica di ciò che si è introdotto durante la giornata che poi viene “ancorato” nel corpo o nella mente.
Onde Teta:
È la frequenza tra 4 e 8 Hz, è la frequenza della mente impegnata in attività di immaginazione, visualizzazione, ispirazione creativa.
Queste frequenze sono prodotte quando siamo ad occhi chiusi e corpo fermo con un intensa attenzione interiore o durante la meditazione profonda, il sogno ad occhi aperti, la fase REM del sonno (cioè, quando si sogna). Nelle attività di veglia le onde teta sono il segno di una conoscenza intuitiva e di una capacità immaginativa radicata nel profondo. Genericamente vengono associate alla creatività e alle attitudini artistiche.
Onde Delta:
È la frequenza tra 0,1 e 4 Hz, è la frequenza associata al più profondo rilassamento psicofisico. Le onde cerebrali a minore frequenza sono quelle proprie della mente inconscia, del sonno senza sogni, dell’abbandono totale, delle esperienze di pre-morte e coma. In questo stato vengono attivati i processi inconsci di autogenerazione e di autoguarigione
Cosa fare in caso di insonnia?
I consigli per risolvere questo problema sono tantissimi. Rendere stabili le nostre abitudini serali, andare a dormire alla stessa ora, non fare attività attivanti e preferire quelle rilassanti, non fare cene troppo pesanti, ecc.
Anche i trattamenti Shiatsu possono essere di aiuto per risolvere questo problema. Un’insonnia è sempre un sintomo di un disequilibrio più profondo a livello energetico all’interno del corpo.
Attraverso la pressione dello Shiatsu si equilibrano gli organi che sono troppo attivi e non permettono al ricevente di entrare in uno stato Delta, stato in cui si attivano i processi di autogenerazione e autoguarigione.